Costituzione di una commissione di esperti in analisi sensoriale per assicurare definizione e conformità del profilo dei vini

Per assicurare la conformità e ripetibilità del profilo dei propri vini, la Kendall-Jackson Vineyards and Winery ha intrapreso un lavoro mirato alla loro definizione e alla messa in atto di procedure di controllo sensoriale, rivolgendosi a Vivelys per formare un panel interno di degustatori incaricati della caratterizzazione e valutazione dei vini prodotti.

Punti chiave
Implementazione di una metodologia di analisi sensoriale,
protocolli e test sensoriali, operato della commissione di esperti e formazione
Specifica descrizione sensoriale (matrice dei vini
in linea con i percorsi tecnici adottati
Adozione di strumenti idonei:
riferimenti, software Sensiel® per elaborazioni statistiche
Risultati
Formazione di un gruppo di 20 persone
e del responsabile della commissione
Commissione operativa
con due degustazioni al mese
Analisi sensoriale di prove di Ricerca e Sviluppo
Sviluppo e analisi comparativa su vini varietali

Le nostre soluzioni

Sensiel®

Il software Sensiel® semplifica la degustazione. In cantina o in riunione, degusta i tuoi vini e condividi i tuoi profili istantaneamente con un click.

 

Consulenza di analisi sensoriale

Grazie alle competenze acquisite in analisi sensoriale ed enologia, Vivelys affianca gli enologi nel monitoraggio e implementazione di uno specifico profilo. Questo savoir-faire consente ad esempio di individuare gli effetti dei nuovi processi di vinificazione, dei nuovi fornitori, nonché di valutare la conformità e la ripetibilità di un vino o di un marchio rispetto ai mercati.

Le competenze acquisite dal gruppo (commissione) consentono la condivisione e comprensione del profilo dei vini a tutti i livelli aziendali, così da stabilire sia gli obiettivi che le tappe e le verifiche necessarie per raggiungerli.