
Consulenza
Per poter rispondere a ogni vostra problematica, l’offerta Vivelys propone cinque laboratori dal grappolo alla bottiglia: vigneto, vinificazione, legno, microbiologia e analisi sensoriale. Vivelys mette a vostra disposizione la propria esperienza globale, a garanzia della coerenza espressiva di ogni vino.




Le nostre soluzioni

Mercato
Assistiamo i nostri clienti a valutare il posizionamento dei propri vini sul mercato di riferimento. Le nostre indagini di mercato mettono a confronto i dati riferiti ai mercati locali e internazionali con quelli relativi all’analisi sensoriale dei vini più apprezzati.

Strategia produttiva
Affianchiamo i viticoltori nella definizione e implementazione durevole della loro strategia di produzione I metodi e gli strumenti adottati da Vivelys consentono una conoscenza approfondita delle problematiche tecniche ed economiche, per determinare i percorsi produttivi più idonei.

Consulenza tecnica specializzata
Gli esperti Vivelys sono specializzati in tutti gli ambiti di competenza tecnica applicata al vino con particolare attenzione agli effetti risultanti dall’impiego di ogni parametro sul vino ottenuto: conduzione e gestione del vigneto, vinificazione ed affinamento, monitoraggio e controllo microbiologico, analisi sensoriale, per garantire la conformità del prodotto e la sua valutazione progressiva.

Audit tecnici e prestazioni
In base alle vostre necessità operative, svolgiamo audit personalizzati e specifiche prestazioni in cantina. Forniamo anche servizi su misura in ambito di Ricerca e Sviluppo implementati dalle nostre squadre presso la nostra cantina sperimentale.

Formazione
Nell’ambito dei singoli progetti, la nostra proposta comprende pacchetti formativi tecnici specificamente strutturati per le vostre squadre, relativi a viticoltura, enologia, legno, controllo e monitoraggio microbiologico, analisi sensoriale. In quanto accreditati come ente formativo, gli iscritti ai nostri corsi possono accedere (in Francia) agli incentivi per la formazione professionale.
Clienti e collaborazioni: casi di studio

